Scopri come rendere il tuo campeggio più accogliente usando le casette in legno
Le casette di legno sono perfette per ospitare i turisti in arrivo presso il proprio camping: ecco 5 modi per impreziosire il villaggio turistico e renderlo più accogliente.
I bungalow prefabbricati per campeggi
Sistemare delle casette per il campeggio in legno nel proprio terreno è davvero molto interessante, poiché ti consente di creare uno spazio naturale davvero accogliente. I turisti che sono interessati a trascorrere una vacanza nella natura, magari proprio in una casetta in legno naturale, potranno trovare nel tuo villaggio turistico la giusta soluzione. Ecco perché abbiamo pensato di darti 5 consigli per creare i migliori bungalow prefabbricati per i campeggi.
Qui di seguito ecco i 5 modi per metterti subito al lavoro:
• Crea un portico avvolgente: prima di entrare nella casa, considera l’idea di sistemare un piccolo salottino esterno. Poltrone, sedie, cuscini e amaca potranno dare quel tocco in più a questa abitazione per le vacanze;
• Trasforma la cucina: anche se in vacanza, molte persone amano trascorrere il proprio tempo preparando cibi salutari. Non trascurare questo angolo della casetta in legno, ma offri tutti i comfort del caso ai tuoi ospiti;
• Un ambiente di benessere: se hai previsto un bagno davvero ampio, pensa alla possibilità di aggiungere in alcuni dei bungalow una bella vasca idromassaggio. Potrai offrire un servizio premium all’interno della casetta in legno e lasciare davvero soddisfatti i tuoi ospiti;
• Dai vita a degli spazi naturali: si sa, la casetta in legno è un ambiente con listoni di legno a vista, ma per farlo restare del tutto naturale deve essere arredato con altri complementi che lo sono a loro volta. Cotone e lino sono i tessuti da prediligere per l’arredamento, mentre i colori dovranno essere chiari per mettere in risalto la bellezza delle venature del legno;
• Aggiungi del verde all’esterno: se hai deciso di sistemare delle strutture lignee con grandi vetrate, crea la giusta privacy tra un bungalow e l’altro con cespugli e piante basse.
I campeggi con le casette in legno
Tutti i campeggi con le casette in legno dovrebbero tenere a mente queste caratteristiche per offrire il meglio in fatto di comodità. Non dimenticare, poi, che potrai anche decidere di personalizzare le abitazioni per le vacanze con maggiori dettagli come sculture e quadri. Sarà bello concedersi il proprio relax nella casetta di legno!
Le casette per il campeggio usate
Evita di prendere delle casette per il campeggio usate, poiché potresti trovarti con delle spiacevoli sorprese. Una struttura in legno da smontare e rimontare richiede veramente molta attenzione. Spesso non tutti i proprietari di queste casette sono attenti durante questa fase! Il rischio è di acquistare delle strutture che non sono più di grande qualità o che sono state danneggiate in alcune parti.
I prezzi delle casette in legno per il campeggio
Anche se i prezzi delle casette in legno per il campeggio ti possono sembrare elevati, in realtà devi pensare che si tratta di un buon investimento per la tua attività. I turisti che cercano soluzioni naturali per rilassarsi durante le proprie vacanze sono sempre di più. Con un camping caratterizzato da casette per il campeggio a prezzi interessanti come i nostri potresti ottenere grandi vantaggi per molti anni. Il turismo in strutture naturali e accoglienti è sempre di più apprezzato e, anche tu, potresti essere tra quelli che mettono a disposizione strutture di questo genere per i propri ospiti.
Come proteggere le casette in legno?
Spesso quando si acquistano strutture realizzate con materiali naturali si hanno dei dubbi. Tra le domande poste più di frequente vi è questa: come proteggere le casette in legno? La giusta manutenzione ti permette di tenere sempre in ottimo stato la casetta in legno per il campeggio. Applicando dell’ottimo impregnante puoi proteggere le travi di legno dai raggi UVA e UVB, ma anche da muffe, alghe e insetti. Questa azione ti permette di prevenire danni, ma soprattutto di allungare la vita alla casetta in legno.
Dove posizionare una casetta in legno?
Ma dove posizionare una casetta in legno? Se hai acquistato una proprietà per il tuo camping, ma non hai idea di dove collocare le strutture, devi sapere che sarebbe meglio selezionare un terreno pianeggiante. Va detto, però, che esistono delle soluzioni ad hoc per porre rimedio alla presenza di un terreno non lineare. Per esempio, le strutture più piccole di 50 mq si possono sistemare su un telaio in acciaio zincato con piedi regolabili: questa soluzione è perfetta per non avere alcun problema durante la posa. Le strutture lignee più grandi, invece, devono essere sostenute da una base realizzata in calcestruzzo o cemento, di circa 10-15 cm di altezza.
Quanto costa una casetta in un campeggio?
Ma quanto costa una casetta in un campeggio? Il prezzo di una struttura in legno di qualità, come la nostra in legno di abete nordico certificato FSC, cambia da modello a modello. Infatti, a seconda delle necessità che si hanno è possibile avere a che fare con un prezzo più o meno alto. Ti ricordiamo, però, che è sempre disponibile la possibilità di pagare a rate: questa soluzione si addice soprattutto nel caso in cui avessi bisogno di un grande numero di strutture per il tuo camping.